Commesso fiorentino

Commesso fiorentino

La Tecnica del
Commesso Fiorentino

Dal Rinascimento Italiano…

Il Commesso Fiorentino è una tecnica di lavorazione delle pietre dure profondamente radicata nella storia e nella cultura di Firenze, la culla del Rinascimento.

Una forma d’arte straordinaria, che prevede l’assemblaggio di piccoli frammenti di pietre semi preziose per la creazione di opere d’arte e gioielli di inestimabile bellezza.

… a Berti A&P

La maestria artigianale di Berti A&P nella Tecnica del Commesso Fiorentino è un tributo alla storia dell’arte fiorentina e italiana.

Il nostro opificio mantiene viva l’eredità artistica della sua città e ogni creazione è un segno tangibile dell’eccellenza artigianale fiorentina.

Arte delle pietre dure

Commesso fiorentino
Curiosità sulla Pittura di Pietra
La Tecnica del Commesso Fiorentino lavora marmi colorati e pietre dure tagliate secondo i contorni delle figure, creando veri e propri effetti pittorici.
Le pietre dure utilizzate includono marmi pregiati, lapislazzuli, malachite, e altre pietre semi preziose, ciascuna con colori e sfumature uniche.
Gli artigiani devono selezionare le pietre, tagliarle con precisione millimetrica e assemblarle in modo da creare disegni artistici complessi.
I soggetti realizzati con la Tecnica del Commesso Fiorentino sono prevalentemente naturalistici: fiori, animali, frutti.
La Tecnica del Commesso Fiorentino viene usata in opere d’intarsio, mosaici, accessori moda di grande pregio: pavimenti, quadri, pannelli decorativi, tavoli, gioielli.

Effettuiamo spedizione dei nostri prodotti.